Nel 1944, in prossimità del “Ponte di ferro”, donne, anziani e ragazzi tentano di forzare l’ingresso del Forno Tesei per impadronirsi del pane destinato ai tedeschi. Le S.S. ed i fascisti intervengono, caricano la folla, trascinano dieci donne e le allineano lungo la spalletta del Ponte, aprono il fuoco con armi automatiche e le uccidono.

Accadde il 7 Aprile
Roma Antica: Si svolgono le Apollineae, in onore di Apollo.
1378 Inizia il Conclave in Vaticano per l’elezione del nuovo Papa; il popolo nella Piazza antistante San Pietro grida “Romano o italiano lo volemo”.
1593 Viene ucciso Marco Sciarra, brigante e famigerato bandito che, nella seconda metà del XVI Secolo, opera nei territori dell’Italia centrale e meridionale. Ha una grossa fama popolare poiché, come riportavano gli “Avvisi” ed i quotidiani del tempo, rubava ai ricchi per ridistribuire ai poveri.
1742 Papa Benedetto XIV beatifica Camillo de Lellis.
1791 Il Sant’Uffizio emette la sentenza nei confronti di Cagliostro: “A titolo di grazia speciale, gli si commuta la pena della consegna al braccio secolare nel carcere perpetuo in una qualche fortezza, ove dovrà essere strettamente custodito, senza speranza di grazia. E fatta da lui l’abjura come eretico formale nel luogo della sua attual detenzione, venga assoluto dalle censure, ingiungendogli le dovute salutari penitenze”.
1903 Per conto del Circolo del Golf di Roma, il Capitanto Flach annuncia di aver scoperto un terreno “at or near Acqua Santa”, adattissimo ad ospitare un campo di golf. L’area è di proprietà dei Principi Torlonia.