#27Aprile 217 a.C. … #Roma #AccaddeOggi, la #Battaglia del #Lago #Trasimeno

Nel 217 a.C. il console Gaio Flaminio è sconfitto da Annibale nella Battaglia del Lago Trasimeno, una delle più importanti della seconda guerra punica. Le forze romane vengono colte di sorpresa durante una marcia di spostamento: si tratta di un massacro vero e proprio in cui perdono la vita 15.000 romani mentre “10.000, sparsamente fuggendo per tutta l’Etruria, giunsero a Roma per diverse vie” (Tito Livio, Ab Urbe condita)

Accadde il 27 Aprile

31          Possibile data della morte di Gesù, secondo i Vangeli Sinottici.

1605      Muore Papa Leone XI, nato Alessandro di Ottaviano de’ Medici. Il corpo, sepolto a San Pietro nella navata sinistra, è racchiuso in un suntuoso mausoleo eseguito da Alessandro Algardi. Alla notizia della sua morte si diffonde un sincero cordoglio improntato al ricordo della sua modestia e della sua correttezza.

1937      Muore all’alba (all’età di quarantasei anni) Antonio Gramsci. In gravissime condizioni da alcuni giorni, viene colpito da emorragia cerebrale nella clinica “Quisisana” dove era ricoverato.

1945      La statua del Marc’Aurelio viene riportata al centro della Piazza del Campidoglio.

1964      Nel centro di Roma è istituita la “Zona Disco”.