#13Aprile 295 a.C. … #Roma #AccaddeOggi, il #Tempio di #Giove

Nel 295 a.C. viene consacrato il Tempio di Giove Vittorioso al Quirinale, voluto dal Console Quinto Fabio Rulliano per propiziare la vittoria dell’Esercito Romano nella Guerra Sannitica.

Accadde il 13 Aprile

Giorno delle Idi del Calendario Romano.

58 a.C.  Nei pressi dell’attuale città svizzera di Ginevra e del fiume Rodano, viene combattuta la Battaglia di Genava, primo episodio della Conquista della Gallia da parte della Repubblica Romana: l’esercito romano guidato da Gaio Giulio Cesare sbarra il passaggio a 368.000 Elvezi. “Gli Elvezi tentarono di sfondare la linea romana passando il Rodano parte su barche congiunte tra loro e su un cospicuo numero di zattere, altri a guado dove l’acqua era più bassa, talvolta di giorno, più spesso di notte. Respinti dalle fortificazioni romane e dai soldati che accorrevano e lanciavano dardi, rinunciarono ad un nuovo attacco” (Cesare, De bello Gallico)

1111      Enrico V giunge a Roma, pretendendo la corona imperiale; prende prigionieri il Papa Pasquale II e molti Cardinali, costringendoli ad accettare le sue richieste: sia la sua incoronazione, sia il suo diritto all’investitura dei Vescovi.

1986      Papa Giovanni Paolo II si reca in visita alla Sinagoga di Roma. È la prima volta che un Pontefice entra in un Tempio ebraico.

2002      Il cantautore Alessandro Guido Maria Baroni, detto Alex, muore a seguito di un incidente stradale avvenuto il 19 marzo.

2019      Si svolge all’EUR il Gran Premio di Formula E.