Nel 1944 le truppe alleate arrivano a Roma, percorrendo la via Prenestina ed entrando da Porta Maggiore. Le retroguardie tedesche abbandonano in fretta la capitale. La popolazione scende in strada e accoglie i “salvatori” con entusiasmo. Roma è libera. E’ una serena e magica domenica di primavera: gli americani entrano in città con i fiori nelle canne dei fucili: da est e da sud invadono gioiosamente i sobborghi della Capitale. In una città che sembra impazzita, i Romani si riversano nelle strade, acclamano, piangono di gioia, urlano “E’ finita! E’ finita!”. Le campane suonano a festa.

Accadde il 4 Giugno
1133 Lotario II è incoronato imperatore nella Basilica Laterana da Innocenzo II.
1911 In occasione dell’Esposizione Internazionale per i cinquant’anni dell’Unità d’Italia, viene inaugurato (anche se la sua costruzione non è ancora ultimata) il Vittoriano, alla presenza della famiglia reale, del presidente del Consiglio Giovanni Giolitti e di seimila sindaci provenienti da tutta Italia.
1932 Inaugurazione del Monumento di Anita Garibaldi opera dello scultore Mario Rutelli.
1955 Si inaugura il Museo della Resistenza nell’ex prigione di Via Tasso.
2004 Muore l’attore Nino Manfredi, pseudonimo di Saturnino Manfredi.