#14Aprile 69 d.C. … #Roma AccaddeOggi, la #Battaglia di #Bedriaco

Nel 69 d.C., vicino Cremona, si combatte la prima Battaglia di Bedriaco: Vitellio, comandante delle armate del Reno, sconfigge Otone. I due sono pretendenti al trono dell’Impero a seguito della morte di Nerone e Galba, nel cosiddetto “Anno dei Quattro Imperatori”. A seguito della sconfitta, due giorni dopo, Otone decide di suicidarsi.

Accadde il 14 Aprile

43 a.C.  Si svolge, nel corso della cosiddetta guerra di Modena, la Battaglia di Forum Gallorum, combattuta tra le truppe fedeli al Senato dei Consoli Gaio Vibio Pansa e Aulo Irzio, appoggiate dalle legioni di Cesare Ottaviano, e le legioni cesariane di Marco Antonio. La battaglia inizia con la vittoria delle legioni di Marco Antonio nel primo scontro contro Vibio Pansa (che rimane ferito mortalmente); l’arrivo dei rinforzi di Aulo Irzio permette di capovolgere le sorti della battaglia che si conclude con la ritirata degli Antoniani.

229        Valeriano, marito di Santa Cecilia, subisce il martirio insieme a Tiburzio e Massimo.

1670      Nasce il Diarista Francesco Valesio.

1792      Nasce Antonio Nibby, storico, archeologo e studioso di topografia di Roma antica e della Campagna Romana.

1995      Muore Mario Carotenuto, attore teatrale e cinematografico della commedia all’italiana, spesso nel ruolo dell’industriale romano intrallazzatore.