#18Marzo 37 d.C. … #RomaAntica #AccaddeOggi, #Caligola

Nel 37 d.C. Caligola (Gaio Giulio Cesare Augusto Germanico) viene acclamato “Princeps” dal Senato. Alla morte di Tiberio, in realtà gli eredi designati erano due: lo stesso Caligola ed il cugino Tiberio Gemello. Quest’ultimo però non aveva ancora raggiunto l’età adulta (aveva 15 anni), mentre Gaio Cesare era adorato dal popolo e dall’esercito. “[Si avveravano] i voti del popolo romano ed anzi del genere umano, perché era il principe sognato dalla maggior parte dei provinciali, dei soldati, molti dei quali lo avevano conosciuto da bambino, e dalla plebe romana.” (Svetonio, Vite dei Cesari)

Accadde il 18 Marzo

235        Muore l’Imperatore Alessandro Severo, ucciso insieme alla madre (Giulia Mamea, nipote di Settimio Severo) nel corso di una sommossa militare a Mogontiacum (l’attuale Magonza). L’ammutinamento, probabilmente, è guidato da Massimino il Trace, un ufficiale della Tracia, che a seguito della morte di Alessandro Severo diventerà Imperatore.

1879      In Piazza San Silvestro viene inaugurato un nuovo Palazzo dalle linee neorinascimentali: è l’Ufficio Centrale delle Poste.

1940      Con la Delibera del Governatore n. 943 il Suburbio VII Ostiense viene soppresso. Il suo territorio viene assorbito totalmente dall’omonimo quartiere Ostiense.

1945      Nasce Bobby Solo, all’anagrafe Roberto Satti, cantautore italiano che si ispira ad Elvis Presley.

1965      Muore a Roma l’ex re d’Egitto Faruq. E’ il decimo sovrano della dinastia di Mehmet Ali, e secondo e penultimo Re dell’Egitto, succeduto al padre, Re Fuʾād I, nel 1936. L’ex sovrano trascorre buona parte del suo esilio a Roma, dove insieme a sua moglie diventa uno dei protagonisti della vita mondana nel periodo chiamato della “Dolce vita”.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...