#2Marzo 1939… #Roma #AccaddeOggi, #Papa #PioXII

Nel 1939 viene eletto Papa il Cardinale nativo di Roma Eugenio Pacelli, prenderà il nome di Pio XII. Il conclave che lo ha eletto è stato eccezionalmente breve vista l’imminenza della guerra.

Accadde il 2 Marzo

1648      Innocenzo X indice un Giubileo straordinario per invocare l’aiuto di Dio.

1661      Alessandro VII indice un Giubileo straordinario per invocare l’aiuto di Dio contro i Turchi.

1858      Con il Decreto n. 341, per personale volontà del Sommo Pontefice Pio IX, la Sacra Congregazione degli Studi dello Stato Pontificio concede all’Accademia Tiberina l’onorifico titolo di “Pontificia”.

1880      Francesco Marini rileva il pacchetto azionario della Società Anonima Romana degli Omnibus e con l’apporto di capitali di varia provenienza (tra i quali la Società Generale delle Strade Ferrate Romane) costituisce la SRO (Società Romana Omnibus), nella quale confluiscono le ditte che avevano dato vita all’Impresa Romana degli Omnibus del 1871 (l’Impresa dei Trasporti di San Paolo e l’Impresa Tramways).

1923      Viene sciolto il Consiglio Comunale e il Sindaco Filippo Cremonesi è nominato Commissario Regio.