#AccaddeOggi… #Roma, 31 Marzo 1824, i cancelletti alle #Osterie

osterieIl 31 Marzo del 1824 un Editto dispone che dinanzi ad ogni osteria si debba costruire, in vista del Giubileo, un cancelletto di ferro per impedire l’ingresso e, quindi, evitare risse; chi vuol bere vino dovrà farlo in strada facendoselo versare attraverso le grate.

La decisione suscita grandi proteste tanto che il Belli, qualche anno dopo dedica alla vicenda un famoso Sonetto.

Li cancelletti

“Ma cchi ddiavolo, cristo!, l’ha ttentato
sto pontescife nostro bbenedetto
d’annàcce a sseguestrà ccor cancelletto
quella grazzia-de-ddio che Iddio scià ddato!

La sera, armanco, doppo avé ssudato,
s’entrava in zanta pace in d’un buscetto
a bbeve co l’amichi quer goccetto,
e arifiatà lo stommico assetato.

Ne pô ppenzà de ppiú sto Santopadre,
pôzzi avé bbene li mortacci sui
e cquella santa freggna de su’ madre?

Cqui nun ze fa ppe mmormorà, ffratello,
perché sse sa cch’er padronaccio è llui:
ma ccaso lui crepassi, addio cancello”.

31 Marzo… #Roma, 1935, inaugurazione dell’#Università #LaSapienza

UniversitàIl 31 Marzo del 1935 il Re Vittorio Emanuele III inaugura la Città Universitaria di Roma.