#Tradizione #Romana… #Roma #Antica, 15 Marzo la #Festa di #AnnaPerenna e i #Bacchanalia

Anna PerennaIl 15 Marzo, giorno delle Idi, nella Antica Roma si celebrano:

Anna Perenna, antica Dea romana (sorella di Didone) che presiede al perpetuo rinnovarsi dell’anno. La festa, che prevede lunghi banchetti, si svolge nel bosco sacro dedicato alla Dea situato nell’attuale quartiere dei Parioli, dove sono stati rinvenuti una fonte votiva dedicata ad Anna Perenna e numerosi oggetti attestanti pratiche magiche.

BacchanaliaBacchanalia, festività romana a sfondo propiziatorio dedicata a Bacco. La diffusione del culto di Bacco a Roma risale al II secolo a.C. Originariamente si trattava di un culto misterico, ossia riservato ai soli iniziati (originariamente solo donne, le “Baccanti”) con finalità mistiche. Nel 186 a.C. il Senato, su iniziativa di Marco Porcio Catone, tramite un “Senatoconsulto”, noto come Senatus consultum de Bacchanalibus”, scioglie il culto. Da allora in poi i Bacchanalia diventano feste propiziatorie, ma senza più la componente religiosa e misterica.

15 Marzo… #Roma #Antica, 44 a.C. , l’#Assassinio di #GiulioCesare

CesareIl 15 Marzo (giorno delle Idi) del 44 a.C. nella Curia Giulio Cesare viene assassinato con 23 coltellate da un gruppo di congiurati tra cui il figlio adottivo Bruto. Prima di spirare sembra che abbia la forza di dire: “Anche tu, o Bruto, figlio mio!”.