#AccaddeOggi… #Roma , 10 Marzo 483, muore #Papa #Simplicio

San Simplicio PapaIl 10 Marzo del 483 muore Papa Simplicio. Durante il suo Pontificato, durato ben 15 anni, cade l’Impero Romano d’Occidente.

10 Marzo… #Roma #Antica, 241 a.C. , la #Battaglia delle #Egadi conclude la Prima #Guerra #Punica

Largo di Torre ArgentinaIl 10 Marzo del 241 a.C. la flotta romana, sotto la guida del console Gaio Lutazio Catulo, vince la Battaglia navale delle Egadi che decide la I Guerra Punica.

Il Console pose fine alla contesa, dopo che furono redatti i seguenti patti: “Ci sia amicizia fra Cartaginesi e Romani a queste condizioni, se anche il popolo dei Romani dà il suo consenso. I Cartaginesi si ritirino da tutta la Sicilia e non facciano la guerra a Gerone né impugnino le armi contro i Siracusani né contro gli alleati dei Siracusani. I Cartaginesi restituiscano ai Romani senza riscatto i prigionieri. I Cartaginesi versino ai Romani in vent’anni duemiladuecento talenti euboici d’argento” (Polibio, Storie)

Per celebrare la sua vittoria Gaio Lutazio Catulo ordina la costruzione di un tempio a Giuturna presso il Campo Marzio, nell’area oggi nota come Largo di Torre Argentina.