#28Maggio 1606… #Roma #AccaddeOggi, #Caravaggio

Nel 1606, per una discussione (apparentemente) causata da un fallo nel gioco della pallacorda, il Caravaggio ferisce mortalmente Ranuccio Tomassoni da Terni, con il quale aveva già avuto dei diverbi (forse a causa di una donna contesa, forse per ragioni politiche). Secondo un anonimo diarista romano “Domenica 28 maggio 1606, si cominciò la festa per la coronazione del Papa [Paolo V] la quale fu di 29 maggio dell’anno passato 1605, l’istesso giorno verso la sera a Ripa grande facendosi la festa et combattendosi con le barche, nel festeggio e gara uno diede uno schiaffo ad un altro et questo, con una ferita, lo cavò di vita”. Caravaggio (che era arrivato a Roma nel 1592) viene condannato alla decapitazione. Con l’aiuto del principe Filippo I Colonna il Caravaggio riesce a lasciare Roma, raggiungendo prima Marino, poi Palestrina, Zagarolo, Paliano, giungendo infine a Napoli.

Accadde il 28 Maggio

584 a.C.          Si registra una delle prime eclissi di Sole riportate nei libri di storia.

640        Il presbitero romano Severino viene consacrato Papa.

1802      Verso il tramonto i Pirati Saraceni, provenienti dalle coste dell’Algeria, sbarcano a Civitavecchia, Fiumicino e Anzio. L’episodio è raccontato da una celebre canzone romanesca “A tocchi a tocchi la campana sòna / li Turchi so arivati alla marina /chi cià le scarpe rotte l’arisola / io me l’ho risolate stammatina”.

1972      Ai varchi di frontiera dell’Aeroporto di Fiumicino è bloccata una donna armata. Confessa di avere avuto l’ordine di dirottare a Beirut un jet della Pan-Am.

2017      Francesco Totti gioca la sua ultima partita con la maglia della Roma.