#14Giugno 1942… #AccaddeOggi, la #Roma è #Campione d’#Italia

Nel 1942, battendo il già retrocesso Modena, la Roma si laurea Campione d’Italia per la prima volta. La formazione tipo della stagione è la seguente: Guido Masetti (in porta), Luigi Brunella, Sergio Andreoli, Aldo Donati, Edmondo Mornese, Giuseppe Bonomi, Renato Cappellini, Aristide Coscia, Miguel Ángel Pantó, Naim Krieziu, Amedeo Amadei (capocannoniere della Squadra con 18 reti). Alla penultima giornata la Roma ha un solo punto di vantaggio sul Torino, ma la vittoria casalinga sul Modena (e la contemporanea sconfitta dei Granata sul campo della Fiorentina) permette ai Giallorossi di vincere l’ambito titolo.

Accadde il 14 Giugno

1497      Viene assassinato Giovanni Borgia, Duca di Gandia e figlio illegittimo del Cardinale Rodrigo Borgia, il futuro Papa Alessandro VI. L’omicidio viene consumato in quella che poi verrà chiamata Piazza Giudea (a Portico d’Ottavia). Giovanni viene assassinato insieme al suo attendente: non ci sono testimoni e non si riuscirà mai a far luce sull’accaduto.

1615      Nella chiesa di Sant’Agnese fuori le mura, sono solennemente ricollocate (sotto l’altare maggiore) le reliquie di Agnese e di sua sorella Emerenziana.

1656      L’ostessa della locanda di Via Monte Fiore a Trastevere ed i suoi figli muoiono con evidenti segni di peste. L’epidemia era arrivata a Roma dieci giorni prima (a causa di un marinaio napoletano), ma solo con la morte dell’ostessa i medici comprendono la gravità della situazione: ormai è troppo tardi, la peste si è già diffusa a Trastevere e nel Ghetto. Le autorità cittadine decidono di innalzare una barricata di legno intorno a Trastevere, presidiandola con guardie armate. I morti saranno quasi 15.000 su una popolazione totale inferiore ai 100.000 abitanti.

1985      Due membri di Hezbollah prendono il controllo del volo TWA 847 poco dopo il suo decollo da Atene verso Roma, con a bordo 145 passeggeri e 8 membri dell’equipaggio.

1986      Allo Stadio Olimpico la Roma batte la Sampdoria 2-0, ribaltando la partita di andata e vincendo la Coppa Italia.

Lascia un commento