Roma Antica: Si svolgono i Consualia, feste della religione romana dedicate al Dio Conso (Dio dei granai e degli approvvigionamenti).
Roma Antica: Si celebra la festa di Fortuna Redux, che proteggeva i combattenti e li faceva tornare a casa vittoriosi.
130 Nasce Lucio Ceionio Commodo Vero, più noto semplicemente come Lucio Vero. E’ stato Imperatore Romano.
1347 II Barone Giovanni Pipino, Conte di Minervino, alla testa di una schiera dei Colonna, muove verso il Campidoglio per vendicarsi al grido “Muoia il Tribuno e i suoi seguaci!”. Cola di Rienzo pronuncia un discorso appassionato per convincere i romani a combattere e respingere i Colonna, ma il popolo gli si rivolge contro; il Tribuno fugge a Civitavecchia, il cui castello è sotto il controllo del suo cancelliere Francesco Mancini. Lo raggiunge la scomunica del nuovo legato pontificio Bertrando de Deus.
1962 Viene rappresentato, per la prima volta, al Teatro Sistina il “Rugantino”, una commedia musicale realizzata da Garinei e Giovannini con musiche di Armando Trovajoli.