#15Maggio… #Roma #AccaddeOggi #Tradizione, i #Mercuralia

Nella Antica Roma si svolgono i Mercuralia, in onore di Mercurio, il Dio Romano del commercio. La Festa si celebra il giorno delle idi di maggio (data mitologica della nascita di Mercurio). Secondo Ovidio (Fasti, V), i commercianti di Roma si recano presso la fontana di Porta Capena, chiamata “Aqua Mercurii”. Da questa raccolgono le acque (in giare purificate) che vengono utilizzate per aspergere il corpo, la merce, i mezzi di trasporto, pregando Mercurio il profitto ed il perdono delle truffe e degli imbrogli perpetrati nei confronti dei clienti.

Accadde il 15 Maggio

Giorno delle Idi del Calendario Romano.

495 a.C.          Si svolge la consacrazione del Tempio di Mercurio (di cui non rimane traccia), sulle pendici settentrionali del colle Aventino.

392        L’Imperatore Valentiniano II muore a Vienne, in Gallia, in circostanze misteriose: il suo corpo viene trovato impiccato ad un albero. Era stato proclamato Augusto nel 375 (alla morte del padre, Valentiniano I) esercitando il controllo dell’Italia, dell’Illirico e dell’Africa per il tramite della madre Giustina. Alla morte di quest’ultima viene affidato da Teodosio al “Magister Equitum” Arbogaste, presumibilmente l’artefice della sua morte.

1741      Papa Benedetto XIV riconosce la Congregazione di Paolo della Croce.

1949      Lo stadio Nazionale di Roma cambia nome in Stadio Torino, dedicato ai calciatori della squadra di calcio del Torino morti nella sciagura aerea di Superga.

1983      La Roma conquista il suo secondo scudetto.