Nel 1946 nasce il primo concorso a pronostici, basato sui risultati delle partite domenicali di Serie A, B, C1 e C2, con il nome di Sisal, la società che lo gestisce. La posta di gioco è di 30 lire e vengono raccolte giocate per 1.032.000 lire. Il montepremi raggiunge 463.146 lire e viene aggiudicato interamente a un unico concorrente, che vince totalizzando 12 punti.

Accadde il 5 Maggio
311 Muore l’Imperatore Gaio Galerio Valerio Maximiano, a causa di una lunga e dolorosa malattia. Il suo ultimo atto politico è stato l’editto di tolleranza col quale ha messo fine alla persecuzione di Diocleziano. La sua morte pone fine alla Tetrarchia.
347 Nasce Paola, nobile matrona romana di fede cristiana, discepola di Sofronio Eusebio Girolamo. È venerata come Santa dalla Chiesa cattolica.
1871 L’imprenditore Francesco Marini promuove la costituzione dell’Impresa Romana degli Omnibus (Associazione Temporanea d’Impresa che riunisce otto linee ed altrettante Imprese, alcune gestite a carattere familiare) e sottoscrive una convenzione col Comune di Roma che prevede l’ampliamento della rete a quindici linee servite da non meno di cinque vetture ognuna.
1904 Nasce Mario Ridolfi, architetto.
1937 Vengono inaugurati gli studi cinematografici di Cinecittà.