Nel 774 Carlo Magno arriva a Roma con moglie e figli, il giorno del Sabato Santo, accolto dalle autorità romane e da una folla enorme, che, agitando ramoscelli di palma e d’olivo, grida gli onori al “Patricius Romanorum”. Carlo poi a piedi, attorniato dai Paladini, compie l’ultimo tratto di strada fino alla Basilica di San Pietro, accolto nell’atrio da Papa Adriano I, che abbracciatolo entra con lui in Chiesa tenendosi per mano.

Accadde il 2 Aprile
1355 Carlo IV di Boemia arriva a Roma.
1638 Viene riesumato il corpo di Santa Francesca Romana nella Chiesa di Santa Maria Nova.
1849 Esce a Roma il primo numero del Giornale del Popolo, pubblicazione dei mazziniani della Repubblica Romana.
1906 Dorando Pietri vince la Maratona di Roma tagliando il traguardo a Piazza di Siena.
1990 Si spegne Aldo Fabrizi. È stato, insieme ad Alberto Sordi e Anna Magnani, una personalità essenziale della rappresentazione della romanità nel cinema.