#19Marzo 1959… #Roma #AccaddeOggi, lo #Stadio #Flaminio

Nel 1959 viene inaugurato lo Stadio Flaminio, progettato dall’architetto Antonio Nervi con la collaborazione ingegneristico-strutturale di suo padre Pier Luigi. Lo Stadio è destinato a ospitare gli incontri del Torneo Olimpico di calcio del 1960.

Accadde il 19 Marzo

Roma Antica: Si svolge il Quinquatria o Quinquatrus, festività romana dedicata a Minerva, con consacrazione delle armi a Marte. Secondo Varrone, il nome di questa festività, che durava un solo giorno, derivava dal fatto che venisse celebrata il quinto giorno dopo le idi di marzo. Ovidio afferma invece che i Quinquatria duravano cinque giorni: è probabile che i successivi quattro siano stati aggiunti successivamente, probabilmente all’epoca di Gaio Giulio Cesare, allo scopo di divertire il popolo: infatti, mentre il primo giorno era proibito versare sangue, nei successivi quattro venivano organizzati giochi gladiatorii. Ancora Ovidio riferisce che la festività era dedicata al dies natalis (“compleanno”) di Minerva, mentre Festo afferma che in questo giorno veniva commemorata la consacrazione alla divinità del tempio sull’Aventino. E’ l’imperatore Domiziano a stabilire che la festa venisse celebrata annualmente nella sua villa ai piedi dei Colli Albani.

Tradizione Romana E’ il giorno della Festa di San Giuseppe, con le tradizionali Frittelle.

363        Un incendio distrugge il Tempio di Apollo Palatino, sul colle Palatino.

1452      Papa Niccolò V incorona Federico III d’Asburgo Imperatore del Sacro Romano Impero. Sarà l’ultimo imperatore ad essere incoronato a Roma.

1640      In San Pietro viene letta la condanna di alcuni eretici: un padre cappuccino sposato con figli e un ragazzo di vent’anni portoghese, nato cattolico, che aveva abbracciato la fede ebraica.

2002      Il cantautore Alex Baroni è coinvolto in un incidente stradale.

2013      Viene consacrato Papa Francesco, nato Jorge Mario Bergoglio.