Nel 222, a seguito della rivolta in cui viene ucciso Eliogabalo, Alessandro Severo viene proclamato Imperatore dai Pretoriani. Il Senato gli concede il titolo di “Augusto” e di “Pater Patriae”, oltre alla “Potestà Tribunizia”, al “Comando Proconsolare” e al “Pontificato Massimo”. Alessandro Severo sale al trono alla giovane età di tredici anni: per questo motivo il potere viene effettivamente esercitato dalle donne della sua famiglia, la nonna Giulia Mesa e la madre Giulia Mamea.

Accadde il 13 Marzo
1489 Arriva a Roma del Sultano Djem, fratello minore del sultano Bajazet II, ospitato nel Palazzo Apostolico sotto la sorveglianza di un drappello di Cavalieri di Rodi.
1914 Il Corpo delle Guardie Svizzere viene riorganizzato da Pio X: l’organico è di 6 Ufficiali (tra cui il Colonnello Comandante), un Cappellano, 15 Sottufficiali e 110 Guardie (Alabardieri), volontari scelti dai Cantoni Svizzeri.
1984 Un folle fa irruzione nella scuola media “Ignazio Silone” a Roma, uccidendo il custode Ernesto Chiovini che tentava di opporglisi e prendendo in ostaggio la scolaresca. Il Sindaco Ugo Vetere partecipa all’intervento delle Forze dell’Ordine riuscendo ad ottenerne la resa.
2013 Viene eletto Papa Francesco.