#30Gennaio 9 a.C. … #Roma #AccaddeOggi, l’#Ara #Pacis

Nel 9 a.C. viene inaugurata l’Ara Pacis, nella data del compleanno di Livia Drusilla Claudia (moglie di Augusto). Il 4 luglio del 13 a.C., è il Senato a decidere la costruzione di un altare al ritorno di Augusto da una spedizione pacificatrice di tre anni in Spagna e nella Gallia meridionale. Il monumento è collocato tra l’antica Via Flaminia e Campo Marzio.

Accadde il 30 Gennaio

Roma Antica: Si festeggia l’Ara Pacis Augustae, in onore di Pax, Dea della pace.

58 a.C.  Nasce Livia Drusilla Claudia, moglie dell’Imperatore Augusto, madre di Tiberio e di Druso maggiore, nonna di Germanico e Claudio, nonché bisnonna di Caligola e trisavola di Nerone. E’ stata divinizzata da Claudio.

1629      Muore Carlo Maderno (nato nel Ticino, a Capolago, nel 1556). La sua fama è legata alla realizzazione della facciata della Basilica di San Pietro. La sua prima opera, la facciata della Chiesa di Santa Susanna del 1603, è da molti considerata uno dei primi esempi di architettura barocca. Tra gli altri suoi lavori si ricordano la cupola della Basilica di San Giovanni Battista dei Fiorentini, la Chiesa di Santa Maria della Vittoria, la navata e la cupola della Basilica di Sant’Andrea della Valle, Palazzo Barberini, il Palazzo del Quirinale ed il completamento della Basilica di Sant’Andrea della Valle.

1960      Muore Duilio Cambellotti (nato a Roma nel 1876), artista-artigiano, a ragione, considerato uno degli esempi più validi in Italia dell’Art Nouveau.

1968      Il cardiochirurgo Christian Barnard, autore del primo trapianto al mondo di cuore, tiene una “lectio magistralis” presso il Policlinico Gemelli.

2009      Si spegne a Roma il cantante Francesco Puccioni (in arte Mike Francis), nato a Firenze il 26 Aprile 1961.