Nel 1961 viene ufficialmente aperto, con due piste, l’Aeroporto di Fiumicino “Leonardo da Vinci” che rimpiazza lo scalo di Ciampino (rimasto in servizio per i voli nazionali e i voli charter). Il primo aereo di linea ad atterrare a Fiumicino, la notte fra il 14 e il 15 gennaio, è un Lockheed Constellation della TWA: l’aereo proviene da New York (dopo uno scalo tecnico a Tunisi). Il “Leonardo da Vinci” aveva comunque già accolto sin dall’agosto del 1960 alcuni voli charter, per alleviare il traffico aereo che stava congestionando Ciampino durante le Olimpiadi.

Accadde il 15 Gennaio
Roma Antica: Si celebrano i “Carmentalia”, festività romana (istituita fin dai tempi di Romolo) in onore della ninfa Carmenta, protettrice della gravidanza e della nascita e patrona delle levatrici.
69 Viene ucciso l’Imperatore Galba.
450 Muore, probabilmente in questa data (che ne rappresenta la memoria liturgica), Giovanni Calibita, monaco di origine romana trasferitosi a Costantinopoli ove visse in estrema povertà da eremita.
1901 La parte centrale del Traforo del Quirinale viene sfondata dopo sei mesi dal primo colpo di piccone: gli operai, che avanzavano da parti opposte, s’incontrano.
1910 Iniziano i lavori di demolizione e ricostruzione di Palazzetto Venezia.
2008 Alcuni studenti dell’Università La Sapienza di Roma manifestano contro il Papa Benedetto XVI, in visita all’Università, che è costretto ad annullare la sua Lectio Magistralis.