Nel 1979 si spegne a Roma Pier Luigi Nervi, ingegnere. È stato autore delle strutture di molte grandi opere (il Palazzetto dello Sport, l’Aeroporto Internazionale Leonardo da Vinci, il ricostruito Stadio Flaminio, il Palazzo dello Sport, il Viadotto di Corso Francia). “Veder Nervi collocare uno scheletro di calcestruzzo in una struttura è una magnifica lezione. Non vi mette mai nulla di volgare. Che eleganza! Non si definisce architetto, ma è migliore di quasi tutti noi”. (Le Corbusier)

Accadde il 9 Gennaio
Roma Antica: Si celebrano le “Agonalia”, festività dedicate a Giano. La celebrazione consiste nel sacrificio di un ariete nero nella Regia da parte del “Re dei sacrifici”, probabilmente lo stesso Re di Roma Numa Pompilio al quale viene attribuita l’istituzione della festa.
1522 Viene eletto Papa Adriano VI.
1849 Nasce l’architetto Gaetano Koch.
1878 Muore a palazzo del Quirinale il primo re d’Italia Vittorio Emanuele II.
1944 Nasce l’architetto Massimiliano Fuksas.
2012 Inizio dei lavori di riqualifiazione artistica del Monumento a Giovanni Paolo II alla stazione Termini.