#6Gennaio 1985… #Roma #AccaddeOggi, la #Nevicata

Nel 1985 Roma è paralizzata da una abbondante nevicata. Oltre alla chiusura dell’Aeroporto di Fiumicino e di quello di Ciampino (cadono, complessivamente, sulla Capitale, circa 15 cm di neve), si verifica anche il blocco del traffico ferroviario: solo il 10% dei treni del Lazio è in grado di funzionare correttamente.

Accadde il 6 Gennaio

Tradizione Romana: E’ il giorno della festa della Befana a Piazza Navona.

1266      Carlo d’Angiò viene incoronato in San Pietro Re di Sicilia da cinque Cardinali appositamente incaricati da Clemente IV, prestando giuramento di obbedienza alla Chiesa.

1502      Lucrezia Borgia lascia Roma diretta a Ferrara.

1536      Muore l’architetto Baldassarre Tommaso Peruzzi. Il suo capolavoro è il Palazzo Massimo alle Colonne.

1560      Viene consacrato Papa Giovan Angelo de Medici che prende il nome di Pio IV. Si racconta che il neoconsacrato Pontefice verso sera lancia denaro al popolo accalcato sulla scalinata di San Pietro, provocando uno scompiglio con diciotto morti e quaranta feriti gravi.

1902      È aperta al pubblico la Galleria Borghese, a seguito dell’acquisizione da parte dello Stato italiano delle raccolte facenti parte del “Fidecommisso Borghese”. Primo direttore della Galleria Borghese è Giovanni Piancastelli.