#4Gennaio 1886… #Roma #AccaddeOggi, il #Vittoriano

Nel 1886, per la costruzione del Vittoriano ha inizio la demolizione degli edifici dell’Aracoeli (un intero quartiere medioevale tra cui il Convento dell’Ara Coeli, la Torre di Papa Paolo III, il Viadotto di collegamento con Palazzetto Venezia, la casa di Michelangelo e quella di Giulio Romano, la bottega di Pietro da Cortona e il Palazzo Torlonia).

Accadde il 4 Gennaio

Roma Antica: E’ il giorno dei riti e dei voti alla Dea Salus per la salute del Princeps.

236        Viene eletto Papa Eutichiano.

1722        Festa poetica dell’Accademia dell’Arcadia celebrata nel palazzo della Cancelleria del cardinale Pietro Ottoboni.

1815      Viene aperta, al piano terra di Palazzo de Cupis, la “Locanda dei tre scalini”, con licenza della Santa Sede, concessa da Sua Eminenza Reverendissima il Camerlengo.

1841      I due obelischi delle cave di Baveno vengono trasportati dalla zona di Sacco Pastore lungo la via Nomentana su un carro di legno (realizzato dall’architetto Nicola Carnevale, che curerà anche la loro erezione nella Villa Torlonia).

1929      Piena del Tevere.