Nel 1991 si spegne Renato Rascel, nome d’arte di Renato Ranucci (nato a Torino nel 1912). Lo ricordiamo attore cinematografico, indimenticabile interprete di commedie teatrali e prolifico compositore melodico (“Arrivederci Roma”, “È arrivata la bufera”, “Il piccolo corazziere”, “Romantica”, “Venticello de Roma”).

Accadde il 2 Gennaio
Roma Antica: Tra il 2 ed il 5 Gennaio si svolgono i Compitalia, festività tradizionale della religione romana, celebrata in onore dei “Lares Compitales”, divinità protettrici della famiglia e degli incroci stradali.
366 Gli Alemanni attraversano il Reno ghiacciato e invadono l’Impero Romano.
1733 Riapre il Teatro Tor di Nona, nuovamente ricostruito.
1880 Viene inaugurato il Teatro Alhambra (oggi scomparso), edificato sul Lungotevere dei Mellini, su progetto di Eugenio Venier.
1943 Viene istituito l’Ordine Militare d’Italia, che assorbe l’Ordine Militare di Savoia.
1973 Muore “er Ciriola”, aveva un barcone sul Tevere presso Castel Sant’Angelo, lo stesso dove Germi girò il celebre film “Poveri ma belli”. Lui da solo compì 160 salvataggi nel fiume, guadagnandosi altrettante medaglie.