Nel 1626, nel 1300esimo anniversario della consacrazione della Basilica di San Pietro, Papa Urbano VIII inaugura la nuova Basilica. Per l’occasione si ha l’illuminazione della cupola con 5.000 lanternoni, ovvero padelloni ripieni di grasso di bue e sego, in sostituzione delle 18.000 fiaccole, che risalivano al XIV secolo.

Accadde il 18 Novembre
324 Inaugurazione della Basilica di San Paolo.
1302 Papa Bonifacio VIII emana la Bolla “Unam Sanctam Ecclesiam”. La Bolla costituisce l’ultimo episodio del conflitto tra potere spirituale e potere temporale.
1593 Viene appoggiata, in cima alla cuspide del lanternino della Cupola di San Pietro, la grande sfera in bronzo dorato sormontata dalla croce, opera di Sebastiano Torrigiani.
1895 In seguito alla campagna di esplorazioni subacque nel Lago di Nemi, viene individuata una seconda nave romana.
1982 Esplode una bombola di gas che provoca il crollo di una palazzina in Via del Pigneto, al Prenestino. I morti sono tre, tra cui due passanti.