#7Novembre 1925… #Roma #AccaddeOggi, #Francesco #DePinedo

Nel 1925, alle ore 15, l’idrovolante di Francesco De Pinedo, che ha sorvolato tre continenti per complessivi 55.000 kilometri, tocca l’acqua del Fiume Tevere nei pressi di Ponte Risorgimento. Da allora quel luogo sarà chiamato “Scalo De Pinedo”.

Accadde il 7 Novembre

63 a.C.  Fallisce un attentato contro Cicerone del Senatore Lucio Vargunteio e del Cavaliere Gaio Cornelio.

1846      Pio IX dispone la costruzione di 4 linee ferrate. La prima, con tratta da Roma a Ceprano, deve congiungere la Roma con il confinante Stato Borbonico. Le altre tre linee devono collegare Roma rispettivamente con Bologna (principale centro dello Stato Pontificio dopo Roma), Civitavecchia (maggiore approdo marittimo) ed Anzio.

1873      Nasce il poeta Leone Ciprelli (pseudonimo anagrammato di Ercole Pellini), attivo soprattutto nel dialetto romanesco e ideatore della Sagra dell’Uva di Marino.

1902      Viene aperta al pubblico Villa Borghese, prende il nome di Villa Umberto I.

1918      Nasce Mario Fiorentini, partigiano e matematico italiano.