#23Ottobre 1867… #Roma #AccaddeOggi, la #Battaglia di #VillaGlori

Nel 1867 un drappello di settantasei volontari (guidati dal pavese Enrico Cairoli), partiti da Terni per portare aiuti alla giunta rivoluzionaria romana, giunge a Villa Glori. Qui si consuma uno scontro con i Gendarmi Pontifici (chiamati dal proprietario della Villa, Vincenzo Glori): i volontari vengono sopraffatti ed Enrico Cairoli muore.

Accadde il 23 Ottobre

42 a.C.  L’esercito di Bruto è definitivamente sconfitto da Antonio e Ottaviano nella Seconda Battaglia di Filippi. Bruto fugge, ma si suicida poco dopo.

425        Valentiniano III è nominato Augusto dell’Impero Romano d’Occidente all’età di sei anni. Sarà imperatore fino alla morte, avvenuta nel 455.

1550      Francesco Borgia giunge a Roma e viene ordinato sacerdote: diventerà uno dei principali collaboratori di sant’Ignazio di Loyola.

1630      Il nobile Panfilo Pamphilj acquista quello che all’epoca era solo un modesto appezzamento agricolo fuori dalle Mura Aureliane, la cosiddetta Villa Vecchia, che diventerà Villa Pamphilj.

1931      Nasce il regista Bruno Corbucci.