#5Ottobre 1690… #Roma #AccaddeOggi, l’#Accademia dell’#Arcadia

Nel 1690, nell’orto del Convento di San Pietro in Montorio, viene fondata l’Accademia dell’Arcadia da: Gian Vincenzo Gravina e Giovanni Mario Crescimbeni, coadiuvati dal torinese Paolo Coardi, dagli umbri Giuseppe Paolucci di Spello, Vincenzo Leonio da Spoleto e Paolo Antonio Viti di Orvieto, dai romani Silvio Stampiglia e Jacopo Vicinelli, dai genovesi Pompeo Figari e Paolo Antonio del Nero, dai toscani Melchiorre Maggio di Firenze e Agostino Maria Taia di Siena, da Giambattista Felice Zappi di Imola e dal cardinale Carlo Tommaso Maillard di Tournon di Nizza.

Accadde il 5 Ottobre

Roma Antica: E’ uno dei tre giorni in cui è aperto il Mundus Cereris, una fossa posta nel Santuario di Cerere e consacrata agli Dei Mani, ossia le anime dei defunti.

1511      Nella chiesa di Santa Maria del Popolo, Papa Giulio Il proclama la Lega Santa contro i Francesi al grido di “Fuori i barbari!”: vi aderiscono i Veneziani, gli Spagnoli e gli Svizzeri.

1637      Muore Benedetto Drei, architetto responsabile della Floreria Apostolica in Vaticano.

1726      Viene inaugurato l’Ospedale San Gallicano, realizzato su progetto di Filippo Raguzzini.

1952      Nasce l’attore Gigi Sabani, all’anagrafe Luigi Sabani.

2013      Muore il regista Carlo Lizzani.