Nel 1895, per le strade di Roma, entra in circolazione la prima automobile, denominata “veicolo semovente”. Si tratta di una “Benz”. E’ un triciclo con le gomme piene che raggiunge su strada la velocità massima di 15 chilometri all’ora.

Accadde il 4 Ottobre
Roma Antica: Si svolgono i Ieiunium Cereris, festività in onore di Cerere, divinità della terra e della fertilità.
1582 Papa Gregorio XIII stabilisce che il giorno seguente il 4 ottobre sia il 15 ottobre, introducendo il Calendario Gregoriano (calendario ufficiale nella maggior parte del mondo).
1810 Su iniziativa del barone Joseph-Marie de Gérando, viene fondata, a Palazzo Corsini, l’Accademia Romana di Archeologia.
1978 Sul sagrato di San Pietro si svolgono i funerali di Papa Giovanni Paolo I.
1996 Una fuga di gas causa il crollo di una palazzina sull’Appia Antica. Un morto in un’auto parcheggiata davanti all’edificio, travolta dalle macerie.
2003 A Roma, i venticinque capi di Stato e di governo dell’Unione Europea danno il via alla Conferenza Intergovernativa (CIG) che dovrà mettere a punto il testo definitivo della prima Costituzione europea.