Nell’81 d.C. Tito Flavio Domiziano (a seguito della morte di Tito) viene proclamato Imperatore Romano con il nome di Cesare Domiziano Augusto Germanico, ultimo della dinastia Flavia. “Domiziano era di alta statura, con un’espressione modesta nel volto che spesso arrossiva, occhi grandi ma miopi. Era bello e ben proporzionato, specie da giovane”. (Svetonio)

Accadde il 14 Settembre
1523 Muore Papa Adriano VI, nato Adriaan Florenszoon.
1887 Viene attivata una nuova linea di omnibus tra la Piazza di Termini (dove era già in funzione la stazione) e Ponte Lungo fuori Porta San Giovanni. Prezzo della corsa: 15 centesimi di lira fino alla Porta, 25 fino a Ponte Lungo.
1943 Il generale Calvi di Bergolo avverte la popolazione che chi verrà trovato con le armi a partire dalla mezzanotte del 15 settembre sarà immediatamente fucilato. La maggior parte delle linee tramviarie resta bloccata per carenza di energia elettrica. L’erogazione del gas è limitata dalle 7 alle 7.30 del mattino, dalle 11.30 alle 14 e dalle 19.30 alle 20.30. La vendita di carne è sostituita con uova razionate.
1970 Vengono aboliti i Corpi Armati Pontifici ad eccezione della “Antichissima Guardia Svizzera”.
2005 A Roma viene presa a martellate la Fontana della Navicella, tra le più importanti opere d’arte del Sansovino, collocata dinanzi a Villa Celimontana sul Celio, a poche centinaia di metri dal Colosseo. I vandali asportano la prua della Navicella, a forma di muso di cinghiale, che viene ritrovata pochi giorni dopo, il 20 settembre, in una zona della Magliana.