Nel 1850, caduta la Repubblica Romana, sulla statua di Pasquino vengono trovate due iscrizioni verticali che fanno pensare ad una difesa del potere temporale dei Papi. Leggendo però i versi in orizzontale il senso cambia totalmente:
Morte a Pio IX
Mazzini Viva lungamente
La Repubblica è Il più dolce governo
Il più infame Governo E’ quello dei preti
Abbasso Il Potere temporale del Papa
Il Comitato del Popolo Regni eternamente

Accadde il 12 Settembre
1484 Al termine del Conclave viene eletto e consacrato Papa Giovanni Battista Cybo che era apparso, tra tutti i cardinali, il più propenso a distribuire favori e privilegi. Prenderà il nome di Innocenzo VIII.
1715 Consacrazione della Chiesa della Trasfigurazione di Nostro Signore Gesù Cristo, detta Chiesa Grande dell’Ospizio Apostolico San Michele.
1850 Pio IX con un “motu-proprio” istituisce il Consiglio di Stato, una Consulta per le finanze, e decreta una nuova amnistia.
1913 Inizia il servizio tramviario Roma-Velletri.
2010 Muore Pietro Calabrese (nato a Roma l’8 maggio 1944), giornalista italiano.