Nel 1340 giunge al Petrarca una lettera del Senato romano che gli offre la Corona del Campidoglio; il giorno stesso un simile invito gli arriva dall’Università di Parigi. Ma il Petrarca non esita nella scelta ed opta per Roma.

Accadde il 30 Agosto
257 Mentre infuriano le persecuzioni dell’Imperatore Valeriano contro i Cristiani, viene eletto Papa Sisto II.
1574 La Corporazione dei Sartori, Giubbonari e Calsettari ottiene, in enfiteusi perpetua, la Cappella dall’Ospedale delle Consolazione per farne la sede sociale e religiosa.
1921 In località di Vitinia avviene il congiungimento del tratto di Ferrovia tra Ostia e Roma.
1970 Il Marchese Camillo Casati Stampa di Soncino uccide a colpi di pistola la moglie Anna Fallarino, il suo amante Massimo Minorenti, dopodichè si suicida.
2018 Alle ore 15 crolla la volta della Chiesa di San Giuseppe dei Falegnami. Frammenti colpiscono la sottostante Cappella del Crocefisso ed una trave lesiona il Carcere Mamertino.