Nel 1764, durante il Pontificato di Clemente XIII, viene impiccato, a Campo de’ Fiori, l’eremita Giuseppe Morelli, colpevole “di aver celebrato ventinove messe con la consacrazione, non essendo sacerdote e ricevendo elemosine dai fedeli”.

Accadde il 22 Agosto
1348 Una solenne processione riporta nella Basilica di San Giovanni in Laterano le gemme e parte del reliquiario che contiene la testa di San Giovanni Battista, rubate tre giorni prima da tre preti.
1668 L’Abate Francesco Nazzari fonda la prima rivista culturale italiana, il trimestrale “Il Giornale de’ Letterati”.
1846 Viene istituita una Commissione per l’esame dei progetti per la costruzione delle strade ferrate su tre linee: da Roma per la Valle del Sacco al confine napoletano presso Ceprano, da Roma a Civitavecchia e da Roma per Ancona e Bologna.
1921 La Linea 19, dal quartiere Testaccio (Mattatoio) a Piazza Venezia, è prolungata alla Stazione Termini attraverso Via Cavour.
1983 Inizia la XVI Edizione Campionati Europei di Nuoto al Foro Italico.