#14Agosto 1943… #Roma #AccaddeOggi, #RomaCittàAperta

Nel 1943, con atto unilaterale, il Governo dichiara Roma “Città Aperta”. Con questo provvedimento si tenta di salvaguardare la capitale dai bombardamenti che si sono intensificati nelle città italiane.

Accadde il 14 Agosto

897        Muore, per strangolamento, Papa Stefano VI (o VII secondo una diversa numerazione). Viene ricordato per il “Sinodo del Cadavere”: l’imputato è infatti il cadavere riesumato del defunto Formoso, pontefice dall’891 all’896, ritenuto colpevole di una serie di crimini.

1464      Muore Papa Pio II, nato Enea Silvio Piccolomini. Viene ricordato come grande mecenate per le arti: a lui si deve il restauro di edifici e fortificazioni a Roma.

1928      Nasce la regista Lina Wertmüller.

1934      Il Deposito di Santa Croce viene convertito in stazione di servizio per gli autoveicoli.

1971      Nasce l’attore Raoul Bova.