#11Agosto 117 d.C. … #Roma #AccaddeOggi, #Adriano

Nel 117 Publio Elio Traiano Adriano, noto semplicemente come Adriano, viene proclamato Imperatore. Al momento della morte di Traiano si trova in Oriente impegnato in azioni militari. Solo nel 118, Adriano raggiungerà Roma per farsi incoronare ufficialmente dal Senato. Imperatore “umanista”, Adriano si presenta come monarca filosofo, aperto alle arti e alla poesia: il suo credo profondo è lo sviluppo culturale, architettonico e urbanistico delle città dell’impero.

Accadde il 11 Agosto

294        Diocleziano ordina la decapitazione di sua nipote Susanna, perché fervente Cristiana e perché ha rifiutato di rompere il suo voto di castità e di andare sposa a Massimiliano Galerio, figlio adottivo dell’imperatore stesso.

1683      Innocenzo XI indice un Giubileo straordinario per invocare l’aiuto di Dio contro i Turchi.

1900      Giuramento del nuovo Re Vittorio Emanuele III in Parlamento.

1999      Eclisse parziale di Sole, con una copertura del disco solare del 97%.

2008      Viene chiuso l’Ospedale San Giacomo.