#3Agosto 390 a.C. … #Roma #AccaddeOggi, le #Oche del #Campidoglio

Nel 390 a.C. è la tradizionale data del mitologico episodio delle Oche del Campidoglio. Terminato il saccheggio della città bassa, i Galli che assediano Roma si dirigono, durante la notte, verso la rocca del Campidoglio, dove si trova l’ultima resistenza romana a difesa dei Templi (e dell’oro) della città. L’intenzione dei Galli è quella di cogliere di sorpresa i difensori. Il piano dei Barbari fallisce perché le Oche del Campidoglio, sacre a Giunone, allarmate dai movimenti degli assedianti, iniziano improvvisamente a starnazzare svegliando così gli assediati in tempo per respingere l’assalto dei Galli.

Accadde il 3 Agosto

431 a.C.          Eclisse di Sole descritta da Tucidide.

1827      Inizio del soggiorno di Stendhal a Roma; durerà fino al 1829.

1926      Roma accoglie trionfalmente Umberto Nobile reduce della trasvolata polare con il Norge. La spedizione era partita da Ciampino il 26 Aprile dello stesso anno.

1945      Nella Chiesa di San Lorenzo in Lucina si svolgono i funerali di Pietro Mascagni.

1958      Viene posto il vincolo storico al Complesso di San Michele a Ripa.