#28Luglio 768… #Roma #AccaddeOggi, i #Longobardi

Nel 768, dopo alcuni giorni di assedio, le truppe Longobarde (un Esercito Spoletino inviato dal Re Desiderio) entrano a Roma da Porta San Pancrazio. Negli scontri rimane ucciso il Duca Totone (fratello dell’Antipapa Costantino). L’Antipapa Costantino (un laico esponente dell’aristocrazia romana eletto dopo la morte di Papa Paolo I, nel Giugno del 767), rifugiatosi nel Palazzo del Laterano, viene arrestato. I Longobardi tentano di imporre un nuovo Papa (l’Antipapa Filippo), il cui pontificato dura però soltanto un giorno, a causa della crescente ostilità del clero e del popolo di Roma. Finalmente, dopo un anno di sede vacante, il Primo Agosto verrà eletto legittimamente Papa Stefano III, candidato proposto dal Primicerio Cristoforo (uomo di fiducia di Papa Paolo I).

Accadde il 28 Luglio

304        San Nazario, o Nazaro, viene martirizzato insieme al suo giovane discepolo Celso.

1524      Sul Lungotevere, un sicario mascherato aggredisce e pugnala (per ordine del datario pontificio Monsignor Giberti) lo scrittore Pietro Aretino.

1856      Nasce Aristide Leonori (Architetto).

1862      Inaugurazione del Teatro Politeama a trastevere.

1966        Nasce Stefano Crivelli (autore dell’Almanacco di Roma).