Nel 1950 nasce a Roma il tennista Adriano Panatta. Nella sua carriera, ha vinto 10 tornei in singolare e 17 in doppio. Viene considerato uno dei migliori tennisti italiani di sempre. Nel 1976 vince il Roland Garros a Parigi (secondo italiano di sempre, dopo Nicola Pietrangeli) e la Coppa Davis (l’unica conquistata da una squadra italiana), raggiungendo la posizione n. 4 della classifica mondiale.

Accadde il 9 Luglio
Roma Antica: Si concludono le Caprotinae, in onore di Giunone Caprotina (che iniziano il 7 Luglio). Durante queste ricorrenze le donne, nell’area di Campo Marzio, sacrificano delle capre sotto una pianta di fico.
118 L’Imperatore Adriano torna a Roma dalla Siria. Al momento della morte del suo predecessore (Traiano), nel 117, egli si trova in Oriente impegnato in azioni militari. Solo nel 118, Adriano raggiunge Roma per farsi incoronare ufficialmente dal Senato.
1925 Inaugurazione ufficiale del Palazzo del Viminale, nuova sede del Ministero degli Interni.
1933 Per la prima volta nel contesto del Concorso Ippico di Piazza di Siena, si svolge il Carosello Storico dei Carabinieri.
1953 Visita in Campidoglio e nelle zone archeologiche di Akihito, Principe ereditario del Giappone.
2006 L’Italia vince in Germania, per la quarta volta, la Coppa del Mondo di calcio battendo la Francia.