#29Giugno 1936… #Roma #AccaddeOggi, #Ettore #Petrolini

Nel 1936 si spenge, all’età di 52 anni, il grande attore Ettore Petrolini. È considerato uno dei massimi esponenti di quella forma di spettacolo a lungo ingenerosamente definita “teatro minore”, termine con il quale si identificavano il “varietà”, la “rivista” e l’ “avanspettacolo”. Romano, figlio di un fabbro di Ronciglione e nipote di un falegname di via Giulia (al Rione Regola), Ettore viene ricordato come uno dei più alti esponenti del Teatro comico Italiano del Novecento, influenzandone il repertorio con grandi innovazioni ed originalissime invenzioni. Rimangono nella nostra memoria Romana i suoi personaggi (come Gastone e Nerone) e le note di “Tanto pè cantà”. “Petrolini è quella cosa / che ti burla in ton garbato, / poi ti dice: ti à piaciato? / se ti offendi se ne fregia”. (E. Petrolini, “Versi Maltusiani”)

Accadde il 29 Giugno

Tradizione Romana: Si svolge la Festa dei Santi Pietro e Paolo, Patroni di Roma, con l’illuminazione della Cupola di San Pietro ed i fuochi di artificio a Castel Sant’Angelo.

67          Viene martirizzato Simone, detto Pietro, uno dei dodici apostoli di Gesù e considerato il primo Papa della Chiesa cattolica.

258        I cristiani cominciano a festeggiare San Pietro e San Paolo: così come i due gemelli allattati dalla lupa sono considerati i fondatori della città di Roma, così per i cristiani i due apostoli sono considerati i fondatori della Roma Cristiana.

455        Si conclude il Sacco di Roma dei Vandali di Genserico.

1500      Un fulmine fa crollare il soffitto della “Sala dei Pontefici” ed il Papa Alessandro VI resta sepolto sotto un cumulo di macerie uscendone però incolume.

1981      Grande folla nel Salone delle Vetrate del Quirinale, dove sono esposte le statue bronzee dei guerrieri scoperti nel mare di Riace.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...