#22Giugno 1983… #Roma #AccaddeOggi… #Emanuela #Orlandi

Nel 1983 scompare misteriosamente (all’età di 15 anni) Emanuela Orlandi, figlia di un funzionario vaticano. I manifesti con il suo volto sorridente tappezzano la città. Al “caso” di Emanuela viene collegato quello di un’altra ragazza romana, Mirella Gregori, scomparsa il 7 maggio 1983 e (come Emanuela) mai più ritrovata. Quello di Emanuela Orlandi rappresenta uno dei più grandi misteri di Roma e della storia italiana.

Accadde il 22 Giugno

168 a.C.          Durante la Battaglia di Pidna (cittadina costiera in Tessaglia, nel Nord della Grecia), i Romani, guidati da Lucio Emilio Paolo Macedonico, sconfiggono e catturano il Re Macedone Perseo: si conclude così la Terza Guerra Macedonica. Al termine della Battaglia, nell’Esercito Macedone si contano 20.000 morti ed 11.000 prigionieri.

109        Vengono inaugurate le Terme di Traiano.

1622      Gregorio XV fonda la Congregazione De Propaganda Fide con la bolla “Inscrutabili Divinae”.

1980      Assemblea del Circolo dell’Acquasanta. Dopo una difficile trattativa condotta dal presidente Ermanno Guani e dall’Avv. Alberto Federici, viene approvato il piano di acquisto del terreno dal marchese Gerini (subentrato ai principi Torlonia). Si corona finalmente, dopo vari tentativi risalenti ai primi anni ’30, il sogno di un circolo di proprietà dei soci.

2014      Memorabile concerto dei Rolling Stones a Circo Massimo.