#16Giugno 1516… #Roma #AccaddeOggi, l’#Elefante #Annone

Nel 1516 muore Annone, un elefante bianco addomesticato (che prende il nome dal famoso Generale Cartaginese) proveniente dall’isola di Ceylon, di proprietà di Papa Leone X. Era stato donato al Pontefice dal re Manuele d’Aviz di Portogallo proprio per la sua incoronazione nel 1514. Il Pachiderma viene sepolto all’ingresso del Vaticano, in una torre con una lapide e un affresco di Raffaello (che andranno distrutti). All’elefante è legata una delle tante versioni sulla spiegazione dell’espressione “Fare il portoghese”: il Pontefice, infatti, per mostrare la sua riconoscenza per il singolare dono, concede all’Ambasciatore Portoghese (ed al suo seguito) il privilegio di essere ospite della città di Roma. Qualsiasi Teatro, Osteria, Albergo sarebbero stati completamente gratuiti soltanto dichiarando la nazionalità portoghese. Ovviamente molti Romani non si lasciano sfuggire la ghiotta occasione…

Accadde il 16 Giugno

1633      Il Santo Uffizio, riunito nel Palazzo del Quirinale, condanna Galileo Galilei (reo di sostenere la teoria Copernicana) all’abiura ed al carcere dopo un processo di quattro mesi.

1656      Un ordine di Papa Alessandro VII annulla la processione del Corpus Domini per evitare un eventuale contagio della peste.

1737      Clemente XII canonizza Vincenzo de Paoli, fondatore della Congregazione dei Preti della Missione e della Compagnia delle Figlie della Carità.

1846      Viene nominato Papa Giovanni Mastai Ferretti che prende il nome di Pio IX.

1927      L’aviatore Francesco De Pinedo conclude la trasvolata dell’oceano Atlantico ammarando ad Ostia. Ha compiuto una eccezionale volo di 44.000 km, dall’Europa alle due Americhe e ritorno. L’impresa era iniziata il 13 febbraio dall’idroscalo di Elmas (Cagliari).

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...