Nel 1898 il Politeama Adriano in Prati, opera dell’architetto Luigi Rolland, viene inaugurato con “La Gioconda” di Ponchielli, diretta dal Maestro Edoardo Mascheroni. Originariamente era un Teatro in legno (edificato ad opera di Ludovico Serafini Vigneri e Pio Gallas sull’area in cui oggi sorge la Chiesa Valdese), distrutto da un incendio nel maggio 1895. Sempre per volere di Pio Gallas (e Romeo Bisini) il Teatro viene ricostruito in Piazza Cavour. Nei primi tempi il Teatro si distingue per stagioni liriche di ottimo livello, poi, dal 1936 al 1946, ospita i concerti dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Nel 1950 viene diviso in due sale cinematografiche (il Cinema Adriano con ingresso da Piazza Cavour ed il Cinema Ariston con accesso da via Cicerone). Nel giugno del 1965 vi si esibiscono i Beatles, in tournée in Italia.

Accadde il 1 Giugno
Giorno delle Calende del Calendario Romano.
Roma Antica: Si svolgono le festività in onore di Iuno Moneta, Giunone Ammonitrice.
Roma Antica: Si svolgono le Carnaria, in onore di Carna, Dea romana protettrice degli organi interni e della buona digestione, soprattutto dei bambini.
193 Dopo solo 66 giorni di regno, muore a Roma l’Imperatore Didio Giuliano, successore di Pertinace. Dopo aver tentato di bloccare Settimio Severo, che stava attraversando l’Italia per giungere a Roma, abbandonato dal Senato, cerca di intraprendere con lo stesso delle trattative diplomatiche per associarlo al trono, ma la sua posizione è ormai compromessa. Viene quindi ucciso dai Pretoriani, in un luogo remoto del Senato, mediante decapitazione.
1585 Il governatore di Roma Giovanni Francesco Biandrate emana un editto che promette la grazia, la facoltà di liberare due amici e compensi in denaro ai banditi che permettano la cattura di altri fuorilegge.
1780 All’interno dell’Augusteo viene inaugurata una Plaza de Toros (89 metri di diametro) allestita dallo spagnolo Bernardino Matas per Giostre e Corride.
1901 Nasce la Principessa Jolanda di Savoia; grandi festeggiamenti e fiaccolata lungo il Corso.
1997 Circa 500 modelli Ferrari sfilano a Caracalla per il cinquantenario della casa di Maranello.