#29Aprile 801… #Roma #AccaddeOggi, il #Terremoto

Nell’801 viene avvertito un terremoto. Gli Annales di Eginardo ricordano che quel giorno l’Imperatore Carlo Magno si trova a Spoleto quando si verifica un fortissimo terremoto che scuote tutta l’Italia e causa il crollo del tetto della Basilica di S. Paolo fuori le Mura. Il “Liber Pontificalis”, nella vita di Leone III, ricorda: “A causa dei nostri peccati, avvenne improvvisamente un terremoto, la chiesa di S. Paolo Apostolo fu scossa dal terremoto e i suoi tetti crollarono. Il grande ed illustre pontefice vedendo ciò ebbe grande dolore e prese a lamentarsi sia per le suppellettili d’argento, sia per le altre suppellettili che nella chiesa andarono distrutte o rovinate. Ma con l’aiuto e la protezione del Signore, il pontefice, impegnandosi con tutte le sue forze, restaurò la chiesa come si trovava fin dai tempi antichi, rafforzandola grandemente, e ne migliorò l’aspetto decorando con marmo sia il presbiterio che la chiesa e rinnovando i suoi portici”.

Accadde il 29 Aprile

193 a.C.          Eclisse totale di Luna.

1379      Alberico da Barbiano (condottiero e capitano di ventura) sconfigge le milizie mercenarie Bretoni dell’Antipapa Clemente VII in battaglia a Marino e Urbano VI lo nomina “Cavaliere di Cristo”, donandogli una bandiera con la scritta “Italia liberata dai barbari”.

1552      Il cardinal François de Tournon, arrivato a Roma all’inizio di febbraio del 1552, firma un armistizio con il quale vengono lasciati ai Farnese Parma e Castro, offrendo in cambio l’adesione di Enrico II (Re di Francia) alla politica religiosa di Giulio III.

1817      Giunge a Roma il poeta George Byron che va a risiedere nel palazzetto al civico 66 di Piazza di Spagna.

1982      Un incendio, causato da un malfunzionamento tecnico, brucia l’intera struttura del Teatro Ambra Jovinelli.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...