#18Marzo 37 d.C. … #Roma #AccaddeOggi, #Caligola

Nel 37 d.C. Caligola (Gaio Giulio Cesare Augusto Germanico) viene acclamato “Princeps” dal Senato. Alla morte di Tiberio, in realtà gli eredi designati erano due: lo stesso Caligola ed il cugino Tiberio Gemello. Quest’ultimo però non aveva ancora raggiunto l’età adulta (aveva 15 anni), mentre Gaio Cesare era adorato dal popolo e dall’esercito. “[Si avveravano] i voti del popolo romano ed anzi del genere umano, perché era il principe sognato dalla maggior parte dei provinciali, dei soldati, molti dei quali lo avevano conosciuto da bambino, e dalla plebe romana.” (Svetonio, Vite dei Cesari)

Accadde il 18 Marzo

235        Muore l’Imperatore Alessandro Severo, ucciso insieme alla madre (Giulia Mamea, nipote di Settimio Severo) nel corso di una sommossa militare a Mogontiacum (l’attuale Magonza). L’ammutinamento, probabilmente, è guidato da Massimino il Trace, un ufficiale della Tracia, che a seguito della morte di Alessandro Severo diventerà Imperatore.

417        Viene eletto Papa Zosimo.

1879      In Piazza San Silvestro viene inaugurato un nuovo Palazzo dalle linee neorinascimentali: è l’Ufficio Centrale delle Poste.

1934      Nasce Tommaso Valle (Architetto)

1945      Nasce Bobby Solo, all’anagrafe Roberto Satti, cantautore italiano che si ispira ad Elvis Presley.