#25Gennaio 98 d.C. … #Roma #AccaddeOggi, #Nerva

Nel 98 d.C. muore l’imperatore Nerva; gli succederà il figlio adottivo Traiano. Era entrato in carica il 18 Settembre del 96. Nerva viene ricordato per aver riorganizzato il sistema idrico di Roma, per il restauro di molti quartieri e vie di comunicazione (come l’Appia e la Tiburtina) e per aver realizzato lo spendido Foro che porta il suo nome.

Accadde il 25 Gennaio

844        Muore Papa Gregorio IV. Viene ricordato per aver fatto costruire una fortezza ad Ostia per contrastare la minaccia dei Saraceni ed aver contributo allo sviluppo architettonico di Roma ricostruendo la Basilica di San Marco.

1817      Al Teatro Valle va in scena la prima assoluta di “La Cenerentola” di Rossini.

1875      L’Associazione Artistica Internazionale e la Società Amatori e Cultori organizzano un incontro tra gli artisti residenti a Roma con l’intento di promuovere un’esposizione artistica nazionale periodica e la costituzione di una Galleria Nazionale d’Arte Moderna, luogo dove riunire i lavori premiati alle Esposizioni Nazionali.

1992      Muore Guido Buzzelli, considerato uno dei grandi maestri del fumetto italiano.

2016      Papa Francesco apre la Porta Santa della Basilica di San Paolo fuori le mura per il Giubileo della Misericordia.