Nel 54 d.C. Tiberio Claudio Cesare Augusto Germanico, l’Imperatore Claudio, muore probabilmente dopo aver mangiato un piatto di funghi avvelenati. Viene ricordato, tra l’altro, per la costruzione di due Acquedotti (l’Acquedotto Claudio e l’Anio Novus) e del Canale navigabile sul Tevere che termina a Portus, il nuovo Porto a Nord di Ostia. Nello stesso giorno, succedendo al suo padre adottivo Claudio, sale sul trono dell’Impero Romano Nerone, figlio di Domizio Enobarbo e Agrippina, quinto ed ultimo Imperatore della dinastia Giulio Claudia.

Accadde il 13 Ottobre
Roma Antica: Si svolgono le Fontinalia, festa della religione romana dedicata alle Sacre Fonti il cui Dio era Fontus, figlio di Giano e della Ninfa Giuturna. Si svolge presso la Porta Fontinalis delle Mura Serviane.
64 Con una serie di valide argomentazioni, l’archeologa Margherita Guarducci giunge alla conclusione che il martirio dell’apostolo Pietro si può datare in questo giorno.
1528 Papa Clemente VII prescrive “di fare espurgare la città dall’immonditie” e “distribuire il pane per le case”.
1853 Papa Pio IX visita gli scavi dell’Appia Antica tra il IV e VI miglio.
1955 Si svolge l’inaugurazione del Teatro Quirino ristrutturato.
2019 Papa Francesco proclama 5 nuovi Santi a piazza San Pietro: John Henry Newman, fondatore dell’Oratorio di San Filippo Neri in Inghilterra; la Romana suor Giuseppina Vannini, fondatrice delle Figlie di San Camillo; suor Mariam Thresia Chiramel Mankidiyan, fondatrice della Congregazione delle Suore della Sacra Famiglia; suor Dulce Lopes Pontes e la laica Margherita Bays.