#19Agosto 14 d.C. … #RomaAntica #AccaddeOggi, #Augusto

Nel 14 d.C. muore, a Nola, l’Imperatore Augusto, fondatore dell’Impero Romano. Era nato a Roma nel 63 a.C. : sua madre era la nipote di Giulio Cesare che, non avendo avuto eredi legittimi, lo aveva adottato.

Accadde il 19 Agosto

Roma Antica: Si svolgono le Vinalia, festività celebrate in onore di Giove e Venere per propiziare l’abbondanza della vendemmia.

259 a.C.          Consacrazione del Tempio di Venere Obsequens.

43 a.C.  Gaio Giulio Cesare Ottaviano entra a Roma. Viene considerata la “Prima Marcia su Roma”.

440        Muore Papa Sisto III. Il nome di Sisto viene collegato ad una forte espansione dell’edilizia religiosa a Roma: durante il suo pontificato viene inaugurata Santa Sabina sul Colle Aventino e vengono restaurate la Basilica di Santa Maria Maggiore e la Basilica di San Lorenzo fuori le mura.

472        E’ la probabile data della morte di Ricimero, Generale Goto dell’Impero Romano d’Occidente, effettivo detentore del potere dagli anni 460 fino alla sua morte.

2001      Allo Stadio Olimpico la Roma vince la Supercoppa Italiana battendo la Fiorentina.