Nel 1941 la STEFER acquisisce la Ferrovia Roma-Ostia-Lido. A partire da questa data la ferrovia ha avuto un ruolo importantissimo nella espansione di Ostia e del litorale romano, diventando, in breve tempo, il mezzo di trasporto più utilizzato dai romani che si recano al mare. Nei pressi della Stazione Centrale di Ostia saranno edificati l’ufficio della Posta, gli uffici del Governatorato (attuale sede del Municipio X) e la chiesa della Regina Pacis.
Accadde il 26 Luglio
1471 Muore Papa Paolo II.
1655 Una grandinata eccezionale si abbatte su Roma: la grandine ha la dimensione di “palle di balestra”.
1842 In occasione della festa di Sant’Anna, si svolge la cerimonia per l’erezione del secondo Obelisco in Villa Torlonia, dedicato ad Anna Maria, moglie di Giovanni Torlonia. Il primo obelisco era stato eretto il 4 giugno dello stesso anno, al cospetto di Papa Gregorio XVI, in onore di Giovanni Torlonia.
1883 Con Regio Decreto viene stabilita la nascita della Galleria d’Arte Moderna. Viene collocata provvisoriamente nel Palazzo delle Esposizioni.
1885 Il Liceo Mamiani è istituito con Regio Decreto.