#23Luglio… #RomaAntica #Tradizione #AccaddeOggi, i #Nettunalia

Nella Antica Roma si tengono i Nettunalia (o Neptunalia), festività in onore di Nettuno (Dio delle acque e dell’irrigazione). La festa si svolge (proprio nel periodo della massima siccità), in forma molto semplice, sulle sponde del Tevere: qui si costruiscono capanne con rami d’alloro e si svolgono giochi simili a quelli dei “Piscatori Ludi” (che si tengono a giugno).

Accadde il 23 Luglio

685        Viene consacrato Papa Giovanni V, nativo di Antiochia, con il quale ha inizio una lunga serie di Papi Orientali.

1229      Papa Gregorio IX, con la Bolla “Cum deceat vos”, concede il complesso benedettino di San Biagio ai francescani. Giacoma de Settesoli si adopera per trasformare il complesso nella dimora romana dei Francescani a Roma.

1373      A Roma muore Brigida di Svezia, religiosa e mistica svedese, fondatrice dell’Ordine del Santissimo Salvatore.

1986      In Via Pisacane (a Monteverde), una palazzina crolla a causa di infiltrazioni d’acqua. Si registrano due vittime.

1994      Muore l’attore Mario Brega.