Nel 1823, nella notte, un incendio distrugge la Basilica di San Paolo fuori le mura. Il rogo è causato dalla sbadataggine di un operaio (per la precisione uno stagnaio) che, dopo aver sistemato le grondaie del tetto della navata centrale della Chiesa, dimentica acceso il fuoco che aveva usato per il lavoro.

Accadde il 15 Luglio
Giorno delle Idi del Calendario Romano.
484 a.C. Si svolge la consacrazione del Tempio di Castore.
1609 Muore il pittore Annibale Carracci.
1847 Entra in servizio la Guardia Civica.
1885 Posa della prima pietra dell’Ospedale Militare del Celio.
1941 Il Ponte dei Fiorentini o “Ponte de fero”, situato all’altezza della Chiesa di San Giovanni dei Fiorentini viene demolito. Sarà sostituito dal Ponte Principe Amedeo.